Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Home

Studi sul Qui

DEEP MAPPING E NARRAZIONI DEI TERRITORI

Cosa sono gli

Studi sul qui

“Spesso le narrazioni dei luoghi, tanto diffuse oggi, muovono da una voglia di recupero, da una archeologia dei sentimenti, da un desiderio di scoprire una presunta autenticità ….  
Ecco, a noi questo sembra l’ennesimo tranello teso ai territori. 
Noi vogliamo mappare il presente.”

Studi sul Qui è un progetto di ricerca e narrazione del territorio promosso e coordinato da Associazione La Fournaise.

L’obiettivo è creare una una “mappa profonda” del presente dei luoghi e delle comunità, basata su racconti e osservazione territoriale .

Chi siamo

Associazione la fournaise

Associazione La Fournaise realizza progetti culturali e attività di divulgazione legati al territorio e lo sviluppo locale e al documentario come racconto del reale

La Fournaise riunisce professionisti del mondo della produzione audio-visuale e della ricerca territoriale.

A partire dalle diverse sensibilità del gruppo di lavoro e grazie alla reciproca contaminazione e curiosità, La Fournaise realizza progetti culturali e attività di divulgazione legati a:
– il territorio e lo sviluppo locale;
– il documentario come racconto del reale.

I Partner del Progetto

framedivision

framedivision ha sede a Villeneuve e opera nell’ambito della progettazione culturale, dell’audiovisivo, del visivo, del performativo e dell’editoria sul territorio valdostano. 

deep map lab

deep map lab è un laboratorio di narrazione dei territori e di supporto alle politiche territoriali coordinato da Daniele Ietri, presso la Libera Università di Bolzano

Notizie

  • Studi sul Qui su Dialoghi Mediterranei
    Studi sul Qui è presente sul nuovo numero della rivista Dialoghi Mediterranei n.51, con il contributo a firma Daniela Salvucci e Tobias Boos “Patrimonializzazioni “subalterne”, mappature e spunti etnografici a Jovençan, Valle d’Aosta “
  • Studi sul Qui a Incanti 2021
    Studi sul Qui è a Oppido Lucano (PT) per la manifestazione “Incanti 2021”, per la presentazione della Stagione 2 del progetto. 21.08 ore 18:45 — Largo San Giuseppe, Oppido Lucano. Studi sul Qui: un progetto per raccontare il presente di Oppido – con Daniele Ietri, Eleonora Mastropietro, Alessio Zemoz. A seguire la proiezione del film “Storia dal Qui” diContinua a leggere “Studi sul Qui a Incanti 2021”
  • Studi sul Qui a EUGEO 2021
    Studi sul Qui è a Eugeo 2021 – 8TH EUGEO CONGRESS ON THE GEOGRAPHY OF EUROPE. Il progetto sarà presentato nella relazione “Deep map and short residence as dialogic research method for places in peripheral areas” da Daniele Ietri, Eleonora Mastropietro e Tobias Boos, all’interno della sessione “Change and Sustainability. Preserving and (Re)Constructing Place AttachmentContinua a leggere “Studi sul Qui a EUGEO 2021”

leggi la “prima stagione”

La “prima stagione” degli Studi sul Qui si è svolta a Jovençan (AO). 

Gli Studi sul Qui a Jovençan hanno sperimentato il racconto la comunità, attraverso la raccolta di testimonianze e narrazioni della popolazione locale e l’osservazione da parte di un gruppo di ricerca multidisciplinare. Artisti e ricercatori hanno lavorato assieme in una residenza di ricerca, un’esperienza unica, nel settembre del 2019.

Dopo aver lavorato assieme e condiviso la prima mappa con la comunità, artisti e ricercatori hanno rielaborato l’esperienza in un libro: 
“Studi sul Qui. Stagione 1” a cura di Daniele Ietri e Eleonora Mastropietro, pubblicato da Mimesis nel 2020.